POSTI A CONCORSO
Gli 8.000 posti del Concorso 8.000 VFP1 Esercito 2019 sono ripartiti nei seguenti quattro blocchi di incorporamento:
Ognuno dei 4 blocchi da 2.000 posti prevede la seguente ripartizione per incarico/specializzazione:
– 1.950 posti per incarico/specializzazione che sarà assegnato/a dalla Forza Armata
– 10 posti per “elettricista infrastrutturale”
– 10 posti per “idraulico infrastrutturale”
– 10 posti per “muratore”
– 5 posti per “fabbro”
– 10 posti per “falegname”
– 3 posti per “meccanico di mezzi e piattaforme”
– 2 posti per “operatore equestre”
Il 10% dei posti a concorso è riservato alle seguenti categorie:
1) diplomati delle Scuole Militari
2) assistiti dall’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari di Carriera dell’Esercito, dall’Istituto Andrea Doria per l’assistenza dei familiari e degli orfani del personale della Marina Militare, dall’Opera Nazionale per i Figli degli Aviatori e dall’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri
3) figli di militari deceduti in servizio
In caso di mancanza, anche parziale, di candidati idonei appartenenti alle categorie di riservatari, i relativi posti saranno devoluti agli altri concorrenti idonei, secondo l’ordine di graduatoria.
REQUISITI DEL CONCORSO
Possono partecipare al Concorso 8.000 VFP1 Esercito 2019 coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:
Tutti gli altri requisiti possono essere consultati leggendo il Bando di Concorso.
I candidati che intendono accedere ai posti previsti per Elettricista Infrastrutturale”, “Idraulico infrastrutturale”, “Muratore”, “Operatore Equestre”, “Falegname”, “Meccanico di mezzi e piattaforme” e “Fabbro” devono possedere, oltre ai sopraindicati requisiti di partecipazione, anche i titoli indicati all’interno dell’Appendice al Bando.
DOMANDA AL CONCORSO
La domanda di partecipazione al Concorso 8.000 VFP1 Esercito 2019 potrà essere presentata, esclusivamente online, tramite il portale dei Concorsi del Ministero della Difesa, entro il termine fissato per ciascun Blocco di Incorporamento. La procedura per l’invio della domanda di partecipazione è esplicitata all’interno del Bando di Concorso.
PROVE DEL CONCORSO
Lo svolgimento del Concorso 8.000 VFP1 Esercito 2019 prevede:
a) Valutazione titoli
b) Prove di Efficienza Fisica
c) Accertamento dei Requisiti Psico-Fisici e Attitudinali
APPENDICI E ALLEGATI AL BANDO
Appendice (Requisiti Aggiuntivi Canalizzati)
Allegato A (Titoli di Merito)
Allegato B (Commissioni)
Allegato C (Prove di Efficienza Fisica)
Allegato D (Certificato Medico Buona Salute)
Allegato E (Certificazione Sanitaria Unica)
Allegato F (Dichiarazione Mantenimento dei Requisiti)
Allegato G (Dichiarazione G6PD)
Istanza di Riesame
Planning Iter Concorsuale
FONTE: www.nissolinocorsi.it