I Centri di mobilitazione distribuiti su tutto il territorio nazionale, sono gestiti e diretti a livello nazionale dall’Ispettorato nazionale del Corpo militare, ed al livello territoriale dai Comandi regione militari.
Centri di mobilitazione fino al 2016:
- I Centro di mobilitazione – Torino, con competenza territoriale sulle regioni Piemonte e Valle d’Aosta
- III Centro di mobilitazione – Milano
- IV Centro di mobilitazione – Genova
- V Centro di mobilitazione – Verona (5ª Base logistica), con competenza territoriale sulle regioni Veneto, Friuli-Venezia Giulia e sulle Province Autonome di Trento e di Bolzano
- – Ufficio personale e mobilitazione distaccato (V Centro) – Trieste
- VI Centro di mobilitazione – Bologna
- VIII Centro di mobilitazione – Firenze (8ª Base logistica)
- IX Centro di mobilitazione – Roma, con competenza territoriale sulle regioni Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo
- – Ufficio personale e mobilitazione distaccato (IX Centro) – Ancona (chiuso con O.C. n. 650 del 23 dicembre 2010)
- – Ufficio personale e mobilitazione distaccato (IX Centro) – Perugia (chiuso con O.C. n. 650 del 23 dicembre 2010)
- X Centro di mobilitazione – Napoli, con competenza territoriale sulle regioni Campania, Molise e Calabria
- XI Centro di mobilitazione – Bari (11ª Base logistica), con competenza territoriale sulle regioni Puglia e Basilicata
- XII Centro di mobilitazione – Palermo
- XIV Centro di mobilitazione – Cagliari
Con l’entrata in vigore del Provvedimento n. 182 del 31 agosto 2016 del Presidente nazionale la distribuzione dei Centri di mobilitazione non è più su base regionale ma per macro-regioni:
- Centro di mobilitazione della Croce Rossa Italiana – Nord Ovest: con sede a Genova e competenza territoriale sulle regioni Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia. Accorpa gli ex I, III e IV Centro di mobilitazione ed include l’ex CIE di Settimo Torinese e la Sala operativa nazionale (SON) di Legnano.
- Area territoriale (servizi di mobilitazione)
- – Ufficio personale e mobilitazione – Genova
- – Sostegno ai responsabili N.A.A.Pro. (Nucleo arruolamento e attività promozionali) e relativi Nuclei ed agli Ispettorati del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana (II. VV.)
- Area operativa (servizi pronto impiego ausiliari delle Forze armate e di Protezione civile)
- – Reparto operativo di pronto impiego – Nord Ovest:
- o Nucleo Settimo Torinese (TO)
- o Nucleo Bresso (MI)
- o Nucleo SON Legnano (MI)
- o Nucleo Genova
- Centro di mobilitazione della Croce Rossa Italiana – Nord Est: con sede a Verona e competenza territoriale sulle regioni Veneto, Friuli-Venezia Giulia e sulle Province Autonome di Trento e di Bolzano. Include l’ex Centro di mobilitazione e l’ex CIE di Verona.
- Area territoriale (servizi di mobilitazione)
- – Ufficio personale e mobilitazione – Jesolo
- – Sostegno ai responsabili N.A.A.Pro. e relativi Nuclei ed agli Ispettorati II. VV.
- Area operativa (servizi pronto impiego ausiliari delle FF. AA. e di P. C.)
- – Reparto operativo di pronto impiego – Nord Est:
- o Nucleo Verona
- Centro di mobilitazione della Croce Rossa Italiana – Tosco Emiliano: con sede a Firenze e competenza territoriale sulle regioni Toscana ed Emilia-Romagna. Accorpa gli ex VI e l’VIII Centro di mobilitazione.
- Area territoriale (servizi di mobilitazione)
- – Ufficio Personale e Mobilitazione – Firenze
- – Sostegno ai Responsabili N.A.A.Pro. e relativi Nuclei ed agli Ispettorati II. VV.
- Area operativa (servizi pronto impiego ausiliari delle FF. AA. e di P. C.)
- – Reparto operativo di pronto impiego – Tosco Emiliano:
- o Nucleo Firenze
- o Nucleo Bologna ·
- Centro di mobilitazione della Croce Rossa Italiana – Italia Centrale e Capitale: con sede a Roma (Caserma Luigi Pierantoni) e competenza territoriale sulle regioni Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo. Include l’ex IX Centro di mobilitazione ed l’ex CIE di Roma.
- Area territoriale (servizi di mobilitazione)
- – Ufficio personale e mobilitazione – Roma
- – Sostegno ai responsabili N.A.A.Pro. e relativi Nuclei ed agli Ispettorati II. VV.
- Area operativa (servizi pronto impiego ausiliari delle FF. AA. e di P. C.)
- – Reparto operativo di pronto impiego – Italia Centrale e Capitale:
- o Nucleo Roma
- o Nucleo Avezzano (AQ)
- o Nucleo “Sala situazione Italia” presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione civile
- Centro di mobilitazione della Croce Rossa Italiana – Meridionale: con sede a Bari e competenza territoriale sulle regioni Campania, Molise, Calabria, Puglia e Basilicata. Accorpa gli ex X e XI Centro di Mobilitazione ed include l’ex CIE di Salerno.
- Area territoriale (servizi di mobilitazione)
- – Ufficio personale e mobilitazione – Bari
- – Sostegno ai responsabili N.A.A.Pro. e relativi Nuclei ed agli Ispettorati II. VV.
- Area operativa (servizi pronto impiego ausiliari delle FF. AA. e di P. C.)
- – Reparto operativo di pronto impiego – Meridionale:
- o Nucleo Bari
- o Nucleo Salerno ·
- Centro di mobilitazione della Croce Rossa Italiana – Sicilia: con sede a Palermo e competenza territoriale sulla regione Sicilia. Include l’ex XII Centro di mobilitazione e l’ex CIE di Buonfornello di Termini Imerese (PA)
- Area territoriale (servizi di mobilitazione)
- – Ufficio personale e mobilitazione – Palermo
- – Sostegno ai responsabili N.A.A.Pro. e relativi Nuclei ed agli Ispettorati II. VV.
- Area operativa (servizi pronto impiego ausiliari delle FF. AA. e di P. C.)
- – Reparto operativo di pronto impiego – Sicilia:
- o Nucleo Palermo
- o Nucleo Catania (costituendo) ·
- Centro di mobilitazione della Croce Rossa Italiana – Sardegna: con sede a Cagliari e competenza territoriale sulla regione Sardegna. Include l’ex XIV Centro di mobilitazione.
- Area territoriale (servizi di mobilitazione)
- – Ufficio personale e mobilitazione – Cagliari
- – Sostegno ai responsabili N.A.A.Pro. e relativi Nuclei ed agli Ispettorati II. VV.
- Area operativa (servizi pronto impiego ausiliari delle FF. AA. e di P. C.)
- – Reparto operativo di pronto impiego – Sardegna:
- o Nucleo Cagliari
Fonte: https://it.wikipedia.org