Il Dipartimento della Protezione Civile è una struttura della Presidenza del Consiglio e si trova a Roma. Ha tre sedi: una di rappresentanza nella zona centrale, che ospita l’ufficio del Capo Dipartimento e gli uffici e servizi di diretta collaborazione; due fuori centro con funzioni operative e di deposito mezzi.
La sede operativa
Un’immagine della sede di Via VitorchiaNOIl Dipartimento acquisisce nel 2003 la sede di Via Vitorchiano 2, che è la sua sede operativa. In questo moderno edificio si trovano gli uffici che conducono attività di previsione, prevenzione e monitoraggio dei rischi, pianificazione e gestione degli interventi in emergenza e sviluppo della cultura di protezione civile.
Qui ha sede la sala operativa da dove vengono monitorate e gestite le criticità e le emergenze sul territorio italiano e quelle internazionali in cui il Dipartimento viene coinvolto.
Si trovano anche il Centro Operativo Aereo Unificato – Coau da dove si gestisce la flotta aerea dello Stato per le attività di protezione civile e il Coemm, Centro per la Gestione delle Emergenze in Mare.
In Via Vitorchiano ha anche sede il Centro Funzionale Centrale, struttura centrale del “sistema di allertamento” nazionale, con funzione di indirizzo e coordinamento generale della rete dei centri funzionali dislocati sul territorio italiano.
Elenco degli uffici in questa sede:
• Ufficio I – Volontariato, formazione e comunicazione
• Ufficio II – Rischi idrogeologici e antropici
• Ufficio III – Rischio sismico e vulcanico
• Ufficio IV – Gestione delle emergenze
• Ufficio V – Amministrazione e bilancio
• Ufficio VI – Risorse umane e strumentali
Riferimenti
Dipartimento della Protezione Civile
Via Vitorchiano 2 – 00189 Roma
Centralino 06 68201
Fonte:http://www.protezionecivile.gov.it