POSTI A CONCORSO
Il Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 2019-2022 mette a disposizione 536 Posti, di cui:
a) 112 Posti sono riservati:
– al coniuge e ai figli superstiti, ovvero ai parenti in linea collaterale di secondo grado se unici superstiti, del personale delle Forze Armate, compresa l’Arma dei Carabinieri, e delle Forze di Polizia deceduto in servizio e per causa di servizio
– ai diplomati delle Scuole militari dell’Esercito, della Marina e dell’Aeronautica
– agli assistiti dall’Opera nazionale di assistenza per gli orfani dei militari di carriera dell’Esercito italiano, dall’Istituto Andrea Doria per l’assistenza dei familiari e degli orfani del personale della Marina Militare, dall’Opera nazionale per i figli degli aviatori e dall’Opera nazionale di assistenza per gli orfani dei militari dell’Arma dei Carabinieri, in possesso dei prescritti requisiti
b) 5 Posti sono riservati ai candidati orfani o coniugi di deceduti per causa di lavoro, di guerra o di servizio ovvero di grandi invalidi
I posti riservati eventualmente non ricoperti per insufficienza di candidati riservatari idonei saranno devoluti agli altri candidati idonei secondo l’ordine della graduatoria di merito.
È stabilito in 22 il numero dei vincitori del concorso da formare nelle specializzazioni in materia di sicurezza e tutela ambientale, forestale e agroalimentare. All’atto della presentazione della domanda, i candidati hanno facoltà di esprimere preferenza per la formazione e per l’impiego nelle specializzazioni.
REQUISITI DEL CONCORSO
Possono partecipare al Concorso 536 Allievi Marescialli Carabinieri 2019-2022:
a) i militari dell’Arma dei Carabinieri appartenenti al ruolo dei Sovrintendenti ed a quello degli Appuntati e Carabinieri(compresi gli appartenenti al Ruolo Forestale), nonché gli Allievi Carabinieri che alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande (4 Febbraio 2019):
b) i cittadini italiani che alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande (4 Febbraio 2019):
Gli altri requisiti possono essere consultati leggendo il Bando di Concorso.
DOMANDA AL CONCORSO
La domanda di partecipazione al Concorso 536 Allievi Marescialli Carabinieri 2019-2022 dovrà essere compilata e inviata a partire dal 5 Gennaio 2019 ed entro e non oltre il 4 Febbraio 2019. La domanda dovrà essere compilata esclusivamente online, seguendo la procedura indicata nell’Area Concorsi del Sito dell’Arma dei Carabinieri, seguendo le istruzioni per la compilazione fornite dal sistema automatizzato e all’interno del Bando di Concorso.
PROVE DEL CONCORSO
Il Concorso 536 Allievi Marescialli Carabinieri 2019-2022 prevede:
a) prova preliminare – dal 18 febbraio – calendario dal 9 febbraio – simulatore entro l’11 gennaio
b) prove di efficienza fisica – dall’11 marzo
c) accertamenti psico-fisici per la verifica dell’idoneità psico–fisica
d) prova scritta per accertare il grado di conoscenza della lingua italiana – 17 aprile
e) accertamenti attitudinali – dal 17 giugno
f) prova orale – dal 19 giugno
g) prova facoltativa di lingua straniera – dal 17 luglio
APPENDICI E ALLEGATI AL BANDO
FONTE: www.nissolinocorsi.it