POSTI A CONCORSO
Il Concorso Guardiamarina in SP RS Marina Militare 2019 mette a disposizione 7 posti, così ripartiti:
a) 1 per laureati in biologia (magistrale) per il Corpo Sanitario Militare Marittimo
b) 1 per laureati in odontoiatria (magistrale) per il Corpo Sanitario Militare Marittimo
c) 1 per laureati in psicologia (magistrale) per il Corpo Sanitario Militare Marittimo
d) 3 per laureati in ingegneria industriale e ingegneria dell’informazione (triennale) per il Corpo delle Capitanerie di Porto, che saranno impiegati in qualità di Ufficiali Tecnici di Aeromobili
e) 1 per laureati in ingegneria industriale e ingegneria dell’informazione (triennale) per il Corpo delle Capitanerie di Porto, da impiegare in altri incarichi
REQUISITI DEL CONCORSO
Possono partecipare al Concorso 7 Guardiamarina in SP RS Marina Militare 2019 i concorrenti di entrambi i sessi che, alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande:
I titoli di studio specifici e gli altri requisiti possono essere consultati all’interno del Bando.
DOMANDA AL CONCORSO
La domanda di partecipazione al Concorso 7 Guardiamarina in SP RS Marina Militare 2019 deve essere presentata, esclusivamente online, entro e non oltre il 14 Gennaio 2019 seguendo la procedura disponibile sul Portale dei Concorsi Online del Ministero della Difesa ed esplicitata all’interno del Bando di Concorso.
PROVE DEL CONCORSO
Lo svolgimento del Concorso 7 Guardiamarina in SP RS Marina Militare 2019 prevede:
a) due prove scritte (una di cultura generale e una di cultura tecnico-scientifica)
b) valutazione dei titoli di merito
c) accertamenti psico-fisici
d) accertamenti attitudinali
e) prove di efficienza fisica
f) accertamento dell’idoneità psico-fisica al volo (solo per i partecipanti per i posti come Ufficiali Tecnici di Aeromobili)
g) prova orale
h) prova orale facoltativa di lingua straniera